15 dicembre: presentazione del Rapporto ASviS su territori e sviluppo sostenibile

Si terrà martedì 15 dicembre alle ore 11.00, in diretta streaming, l’evento di lancio del Rapporto ASviS “I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”. Per la prima volta, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile presenta un’analisi sulla sostenibilità dei territori.

Con la redazione di questo documento, l’ASviS mette a disposizione dei decisori e del pubblico in generale uno strumento che, attraverso indicatori statistici elementari e compositi, misura e analizza il posizionamento di regioni, province e città metropolitane, delle aree urbane e dei comuni, rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Il Rapporto rappresenta una modalità innovativa per comprendere se e in che misura le diverse aree del Paese si stanno muovendo su un sentiero orientato alla sostenibilità economica, sociale e ambientale, a soli 10 anni dalla scadenza fissata dal piano d’azione delle Nazioni Unite, firmato da 193 Paesi, Italia compresa.

Il testo arricchisce e integra l’analisi condotta nel Rapporto ASviS 2020 pubblicato l’8 ottobre in occasione della conclusione del Festival dello sviluppo sostenibile. Offrendo una base informativa unica, il documento intende stimolare quel processo di “territorializzazione dell’Agenda 2030” suggerito dall’Onu, dall’Ocse e dalla Commissione europea, proprio mentre il Governo sta lavorando alla definizione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) da finanziare con i fondi del Next Generation EU e si sta predisponendo l’accordo di partneriato per i fondi europei destinati ai diversi territori italiani.

Il Rapporto sui territori contiene anche un’analisi delle disuguaglianze territoriali in Italia, con particolare attenzione al Sud e alle aree interne, e presenta le proposte elaborate dall’ASviS alla luce delle linee guida del Pnrr per indirizzare il percorso di ripresa in una logica di sviluppo sostenibile. Inoltre, presenta casi concreti di buone pratiche messe in campo da attori istituzionali e non.

All’incontro, che cade in concomitanza con il 50esimo anniversario della nascita delle Regioni (istituite nel 1970), interverranno rappresentanti delle istituzioni nazionali, regionali e locali. L’evento, patrocinato dalla Rai, vedrà la collaborazione di Ansa e Tgr in qualità di Media parter. Sarà possibile seguire la diretta streaming non solo sui canali dell’Alleanza asvis.it, pagina Facebook e Youtube ASviSma anche su ansa.it e su ilsole24ore.com.

Programma

11:00 – 11:20   Interventi di apertura

Roberto Fico, Presidente della Camera dei Deputati

Pierluigi Stefanini, Presidente dell’ASviS

11:20 – 13:00    I territori e lo sviluppo sostenibile

Introduce: Walter Vitali, Direttore di Urban@it, Coordinatore del Gruppo di lavoro sul Goal 11 dell’ASviS

Modera: Enrico Giovannini, portavoce dell’ASviS

Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province  Autonome

Anna Lisa Boni, Segretaria Generale di Eurocities

Giuseppe Camilleri, Senior Consultant UNDP/Art Brussels

Ilaria Caprioglio, Sindaca di Savona

Michele de Pascale, Sindaco di Ravenna, Presidente dell’Unione Province d’Italia

Laura Lega, Segretario Generale dell’Associazione nazionale dei funzionari dell’amministrazione civile dell’Interno

Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale

 

Comunicato stampa Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: