Osservatorio HSE è lieto di annunciare l’inizio della collaborazione con lo studio di consulenza TECHNOSAFE srls nato dalla collaborazione di professionisti nel settore della sicurezza sul lavoro che vantano un’esperienza ventennale nel campo. Grazie alla partnership si amplia l’offerta di servizi offerti dall’osservatorio e dallo studio in ambito ambientale, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. IContinua a leggere “Nasce la partnership tra l’Osservatorio HSE e lo Studio di Consulenza TECHNOSAFE srls”
Archivi della categoria: AMBIENTE e ENERGIA
MUD 2023: Guida alla compilazione e alla presentazione, webinar 24 marzo e 5 aprile
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, organizzano eventi informativi sul MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE. Sono previsti due webinar il 24 marzo e il 5 aprile (entrambi con inizio alle ore 9.30) al fine di riuscire a soddisfare tutte le richieste delle imprese eContinua a leggere “MUD 2023: Guida alla compilazione e alla presentazione, webinar 24 marzo e 5 aprile”
20 marzo: presentazione del Rapporto di Sintesi dell’IPCC sui cambiamenti climatici
In occasione della pubblicazione ufficiale del volume conclusivo del Rapporto IPCC, la più aggiornata ed esaustiva rassegna sullo stato della conoscenza scientifica sui cambiamenti climatici, autori italiani illustrano i contenuti, le novità, le prospettive future a livello globale e per l’Italia. L’iniziativa, organizzata dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), si terrà lunedì 20 marzoContinua a leggere “20 marzo: presentazione del Rapporto di Sintesi dell’IPCC sui cambiamenti climatici”
Pubblicato il DPCM che stabilisce il nuovo MUD: la scadenza è l’8 luglio 2023
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica comunica che, in base all’articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n. 70,Continua a leggere “Pubblicato il DPCM che stabilisce il nuovo MUD: la scadenza è l’8 luglio 2023”
16 marzo: webinar di approfondimento sulla Bancadati F-GAS
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono dei seminari in modalità webinar in tema ambientale rivolti esclusivamente alle imprese emiliano-romagnole. Il 16 marzo Focus su banca dati F-GAS. Giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 9.30 alle ore 11.00 è prevista l’organizzazione di un focusContinua a leggere “16 marzo: webinar di approfondimento sulla Bancadati F-GAS”
Dopo COP 27: i risultati dell’ultima conferenza sui cambiamenti climatici
Martedì 13 dicembre, dalle ore 11 alle 12:30, si terrà un webinar del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) dal titolo “Dopo COP 27: i risultati dell’ultima conferenza sui cambiamenti climatici“. Interverranno: Federica Fricano, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Lucia Perugini, CMCC; Marta Ellena, CMCC; e Elisa Calliari, CMCC. Il moderatore dell’incontro sarà Mauro Buonocore, CMCC. LaContinua a leggere “Dopo COP 27: i risultati dell’ultima conferenza sui cambiamenti climatici”
8 e 9 novembre: Stati Generali della Green Economy
Gli Stati Generali della Green Economy, l’evento annuale di riferimento per la green economy italiana, promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy e realizzato in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica e con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, arrivano alla undicesima edizione e vi danno appuntamento l‘8 e 9 novembre a Rimini Fiera, nellaContinua a leggere “8 e 9 novembre: Stati Generali della Green Economy”
Webinar: “Mobility Manager e Piani di Spostamento Casa Lavoro”
Mobility Manager e Piani di Spostamento Casa Lavoro Rolando Cervi: consulente, formatore e Mobility Manager, collabora con l’ente di formazione LEN (Learning Education Network) nel settore della sostenibilità, principalmente in ambito organizzativo e in tema di Mobility Management. Andrea Merusi: consulente ambiente, sicurezza sul lavoro e sostenibilità Osservatorio HSE (Health, Safety, Environment).
23 settembre: webinar dell’Osservatorio HSE: “Mobility Manager e Piani di Spostamento Casa Lavoro”
Lo studio di analisi e consulenza Osservatorio HSE, in collaborazione con l’associazione culturale “il Taccuino di Darwin”, sono lieti di invitarvi al ciclo di webinars “Ambiente, Sicurezza e Sostenibilità…in 10 minuti”. L’iniziativa ha lo scopo di affrontare, con esperti del settore, aggiornamenti normativi, notizie di attualità e aspetti rilevanti sulle tematiche legate allo sviluppo sostenibileContinua a leggere “23 settembre: webinar dell’Osservatorio HSE: “Mobility Manager e Piani di Spostamento Casa Lavoro””
Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità. Convegno a Milano il 28 settembre
Mercoledì 28 settembre, presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano (Piazza Leonardo da Vinci, 32), si terrà il convegno scientifico dal titolo: Cambiamenti climatici, Infrastrutture e Mobilità. Il convegno è dedicato alla presentazione e discussione del Rapporto “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” che illustra come la crisi climatica impatta e impatterà sulle infrastrutture e iContinua a leggere “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità. Convegno a Milano il 28 settembre”