Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, organizzano eventi informativi sul MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE. Sono previsti due webinar il 24 marzo e il 5 aprile (entrambi con inizio alle ore 9.30) al fine di riuscire a soddisfare tutte le richieste delle imprese eContinua a leggere “MUD 2023: Guida alla compilazione e alla presentazione, webinar 24 marzo e 5 aprile”
Archivi della categoria: SUOLO e RIFIUTI
Pubblicato il DPCM che stabilisce il nuovo MUD: la scadenza è l’8 luglio 2023
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 10 marzo 2023, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica comunica che, in base all’articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n. 70,Continua a leggere “Pubblicato il DPCM che stabilisce il nuovo MUD: la scadenza è l’8 luglio 2023”
26 luglio: webinar di presentazione del rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”
Il 26 luglio alle ore 10, sarà presentata l’edizione 2022 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori disponibiliContinua a leggere “26 luglio: webinar di presentazione del rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici””
MUD 2022: in programma due webinar sul Modello Unico di dichiarazione ambientale
Quest’anno la presentazione del MUD (Modello Unico di dichiarazione ambientale) alle Camere di Commercio competenti deve essere effettuata entro il 21 maggio. Sul tema Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali e con il supporto tecnico di Ecocerved, promuovono una serie di seminari inContinua a leggere “MUD 2022: in programma due webinar sul Modello Unico di dichiarazione ambientale”
Webinar “Individuare, gestire e valorizzare i sottoprodotti: approfondimenti per le imprese”
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali e con il supporto tecnico di Ecocerved, promuovono 2 giornate di approfondimento in tema di sottoprodotti. L’attività è realizzata nell’ambito del progetto Sostenibilità Ambientale realizzato dal Sistema camerale emiliano-romagnolo a valere su Fondo di Perequazione 2019-2020 Sono previsti due incontri formativi e il primo approfondimento è inContinua a leggere “Webinar “Individuare, gestire e valorizzare i sottoprodotti: approfondimenti per le imprese””
Webinar EcoCamere: focus su “Cessazione della qualifica di rifiuto”
Unioncamere, nell’ambito del programma “Sostenibilità ambientale” a valere sul Fondo di perequazione 2019/2020, promuove un ciclo di eventi di formazione con l’obiettivo di mettere in campo servizi innovativi e tecnologicamente avanzati a supporto delle imprese e della PA per la nascita di un mercato circolare. Il 22 febbraio 2022 dalle ore 9:30 alle 11 si tiene il focusContinua a leggere “Webinar EcoCamere: focus su “Cessazione della qualifica di rifiuto””
14 dicembre: presentazione del rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti “L’Italia del riciclo 2021”
L’appuntamento con L’Italia del Riciclo 2021, il rapporto annuale sul riciclo e il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e Fise Unicircular, con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica e di Ispra, è il 14 dicembre 2021, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, in live streaming. La nuova Strategia nazionale per l’economia circolare – cheContinua a leggere “14 dicembre: presentazione del rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti “L’Italia del riciclo 2021””
Seminario in diretta streaming: “Gli strumenti della Circular Economy come volano per la transizione ecologica”
L’Associazione Italiana Esperti Ambientali (Ass.I.E.A.) ha organizzato un seminario online dal titolo “Gli strumenti della Circular Economy come volano per la transizione ecologica“. L’evento si terrà all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2021, promosso dall’Allenza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Il seminario è in programma mercoledì 13 ottobre alle ore 16.00 sulla Piattaforma Zoom.Continua a leggere “Seminario in diretta streaming: “Gli strumenti della Circular Economy come volano per la transizione ecologica””
Rifiuti e Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2021
Nei giorni scorsi è uscito un interessante report realizzato dalla Fondazione Symbola insieme a Comieco, da cui si evince che l’Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 79% con una incidenza più che doppia rispetto alla media UE e ben superiore a tutti gliContinua a leggere “Rifiuti e Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2021”
Green Economy Report di CONAI
Il prossimo 3 dicembre, alle ore 14.30, sarà presentato il nuovo Green Economy Report di CONAI, elaborato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in diretta su RiciclaTV, visibile dalla home page www.ricicla.tv. La presentazione sarà l’occasione per scoprire i numeri della filiera del riciclo e i risultati in termini di benefici ambientali che il sistema rappresentatoContinua a leggere “Green Economy Report di CONAI”