Come promuovere una linea di governance eticamente sostenibile che incrementi il business e crei valore. Questo il tema del webinar gratuito organizzato dalla Camera di Commercio di Parma in collaborazione con Sole 24 Ore. Molte imprese stanno riorganizzando i loro modelli di business e le strutture aziendali – investendo tempo, denaro e risorse – perContinua a leggere “15 marzo: Webinar “La sostenibilità delle aziende e degli enti: virtuosismo o impellente necessità?””
Archivi dei tag:sostenibilità
Webinar: “Cambiamento Climatico e Diritti Umani”
Cambiamento Climatico e Diritti Umani Chiara Soletti: esperta di intersezionalità con una solida esperienza in materia di diritti umani, clima e sviluppo sostenibile all’interno delle Nazioni Unite. Lavora in questo settore a livello professionale attraverso varie collaborazioni. Tra le più significative c’è stata quella con Italian Climate Network, per la quale è stata Policy AdviserContinua a leggere “Webinar: “Cambiamento Climatico e Diritti Umani””
9 dicembre: webinar dell’Osservatorio HSE: “Cambiamento Climatico e Diritti Umani”
Lo studio di analisi e consulenza Osservatorio HSE, in collaborazione con l’associazione culturale “il Taccuino di Darwin”, sono lieti di invitarvi al secondo appuntamento del ciclo di webinar “Ambiente, Sicurezza e Sostenibilità…in 10 minuti”. L’iniziativa ha lo scopo di affrontare, con esperti del settore, aggiornamenti normativi, notizie di attualità e aspetti rilevanti sulle tematiche legate allo sviluppoContinua a leggere “9 dicembre: webinar dell’Osservatorio HSE: “Cambiamento Climatico e Diritti Umani””
Responsabilità Sociale d’Impresa: una strada per fronteggiare le crisi del nostro tempo
Sempre più aziende in Italia puntano sulla sostenibilità e investono nel risparmio energetico, nella raccolta differenziata dei rifiuti e in tecnologie per prevenire l’inquinamento ambientale. I risultati ottenuti sono fondamentali nella lotta al cambiamento climatico e migliorano anche il clima aziendale. Con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, le imprese di tutto il mondo, diContinua a leggere “Responsabilità Sociale d’Impresa: una strada per fronteggiare le crisi del nostro tempo”
24 giugno: presentazione del 10° Rapporto sull’impegno sociale, economico e ambientale delle aziende in Italia
XX Rapporto CSR (Corporate Social Responsibility): per conoscere attività e cambi di paradigma delle imprese nell’ambito della responsabilità sociale e della sostenibilità Grande attesa per la presentazione dei dati del “10° Rapporto sull’impegno sociale, economico e ambientale delle aziende in Italia”, la rilevazione statistica punto di riferimento nazionale per conoscere i comportamenti delle imprese nell’ambitoContinua a leggere “24 giugno: presentazione del 10° Rapporto sull’impegno sociale, economico e ambientale delle aziende in Italia”
Osservatorio HSE (Health Safety Environment): un progetto per diffondere la cultura della sostenibilità aziendale e della sicurezza sul lavoro
Prima delle norme, prima della formazione e prima ancora dei controlli, la tutela dell’ambiente e della salute dei lavoratori e delle lavoratrici è un fatto culturale. Lo sostengono molti addetti ai lavori e ne sono convinti i tanti attivisti che da anni si impegnano per una maggiore sostenibilità del mondo industriale. I fatti e iContinua a leggere “Osservatorio HSE (Health Safety Environment): un progetto per diffondere la cultura della sostenibilità aziendale e della sicurezza sul lavoro”
[VIDEO] Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico
Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico. Intervento di Andrea Merusi, responsabile ambiente e sostenibilità, al festival “Fai la differenza c’è… il Festival della Sostenibilità”. Roma, 23 luglio 2021.
Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico
Il settore industriale è responsabile del 21% delle emissioni globali di CO2 ed è il terzo per emissioni secondo solo a quello della produzione di energia (25%) e al settore agricolo (24%). È quindi evidente che le attività produttive e industriali giocano un ruolo fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. La buona notizia è cheContinua a leggere “Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico”
15 dicembre: presentazione del Rapporto ASviS su territori e sviluppo sostenibile
Si terrà martedì 15 dicembre alle ore 11.00, in diretta streaming, l’evento di lancio del Rapporto ASviS “I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”. Per la prima volta, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile presenta un’analisi sulla sostenibilità dei territori. Con la redazione di questo documento, l’ASviS mette a disposizione dei decisori e del pubblico in generaleContinua a leggere “15 dicembre: presentazione del Rapporto ASviS su territori e sviluppo sostenibile”