Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali, promuovono dei seminari in modalità webinar in tema ambientale rivolti esclusivamente alle imprese emiliano-romagnole. Il 16 marzo Focus su banca dati F-GAS. Giovedì 16 marzo 2023 dalle ore 9.30 alle ore 11.00 è prevista l’organizzazione di un focusContinua a leggere “16 marzo: webinar di approfondimento sulla Bancadati F-GAS”
Archivi dei tag:cambiamento climatico
Dopo COP 27: i risultati dell’ultima conferenza sui cambiamenti climatici
Martedì 13 dicembre, dalle ore 11 alle 12:30, si terrà un webinar del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) dal titolo “Dopo COP 27: i risultati dell’ultima conferenza sui cambiamenti climatici“. Interverranno: Federica Fricano, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Lucia Perugini, CMCC; Marta Ellena, CMCC; e Elisa Calliari, CMCC. Il moderatore dell’incontro sarà Mauro Buonocore, CMCC. LaContinua a leggere “Dopo COP 27: i risultati dell’ultima conferenza sui cambiamenti climatici”
Webinar: “Cambiamento Climatico e Diritti Umani”
Cambiamento Climatico e Diritti Umani Chiara Soletti: esperta di intersezionalità con una solida esperienza in materia di diritti umani, clima e sviluppo sostenibile all’interno delle Nazioni Unite. Lavora in questo settore a livello professionale attraverso varie collaborazioni. Tra le più significative c’è stata quella con Italian Climate Network, per la quale è stata Policy AdviserContinua a leggere “Webinar: “Cambiamento Climatico e Diritti Umani””
9 dicembre: webinar dell’Osservatorio HSE: “Cambiamento Climatico e Diritti Umani”
Lo studio di analisi e consulenza Osservatorio HSE, in collaborazione con l’associazione culturale “il Taccuino di Darwin”, sono lieti di invitarvi al secondo appuntamento del ciclo di webinar “Ambiente, Sicurezza e Sostenibilità…in 10 minuti”. L’iniziativa ha lo scopo di affrontare, con esperti del settore, aggiornamenti normativi, notizie di attualità e aspetti rilevanti sulle tematiche legate allo sviluppoContinua a leggere “9 dicembre: webinar dell’Osservatorio HSE: “Cambiamento Climatico e Diritti Umani””
Obiettivo Carbon Neutrality – Call for abstract per la conferenza nazionale organizzata da ICOS Italy
Obiettivo Carbon Neutrality: aperta la Call for abstract per la conferenza nazionale organizzata da ICOS Italy: a Roma, il 27 e 28 settembre. Il 27 e 28 settembre, a Roma, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche, in Piazzale Aldo Moro 7, si terrà la conferenza nazionale “Obiettivo Carbon Neutrality: ruolo, stato eContinua a leggere “Obiettivo Carbon Neutrality – Call for abstract per la conferenza nazionale organizzata da ICOS Italy”
14 luglio Conferenza nazionale sul clima: Crisi energetica e climatica, la nuova roadmap per l’Italia
La terza edizione della Conferenza nazionale sul clima, organizzata da Italy for Climate, si terrà a Roma il prossimo 14 luglio presso l’Auditorium del Museo Ara Pacis, dalle 9.30 alle 13, con il patrocinio del Ministero per la Transizione Ecologica, della Commissione Europea e di Rai per la Sostenibilità, e la media partership di Rai Radio 1 eContinua a leggere “14 luglio Conferenza nazionale sul clima: Crisi energetica e climatica, la nuova roadmap per l’Italia”
2 dicembre: Conferenza nazionale sul clima per parlare di neutralità climatica in Italia
Il 2 dicembre, a pochi giorni dalla chiusura della COP26 a Glasgow, torna la Conferenza nazionale sul clima, il principale appuntamento di Italy for Climate per fare ogni anno il punto sui progressi realizzati dal Paese nel percorso verso la neutralità climatica e per discutere le strategie da mettere in campo per raggiungere gli obiettivi climatici. L’ItaliaContinua a leggere “2 dicembre: Conferenza nazionale sul clima per parlare di neutralità climatica in Italia”
Italy for Climate presenta “10 trend chiave sul clima 2020: cosa è accaduto in Italia nell’anno della pandemia”
Clima 2020: calano le emissioni di gas serra Rinnovabili al palo, Italia sempre più “calda” Le performance climatiche dell’Italia, nel 2020, anno della pandemia, hanno registrato, a causa della grave recessione che ha fatto scendere i consumi energetici, la diminuzione delle emissioni di gas serra che però negli ultimi 30 anni sono calate appena laContinua a leggere “Italy for Climate presenta “10 trend chiave sul clima 2020: cosa è accaduto in Italia nell’anno della pandemia””
Appello per il clima dal mondo delle imprese italiane: gli investimenti europei siano più ambiziosi e adeguati alla sfida
Il clima non può attendere: è il momento del fare. Cento esponenti di importanti imprese e associazioni di impresa italiane lanciano un appello per rendere gli investimenti europei più ambiziosi e adeguati alla sfida di una transizione ecologica e climatica che poggia su tre capisaldi: ambizione climatica per aumentare la quota di finanziamenti dedicati alContinua a leggere “Appello per il clima dal mondo delle imprese italiane: gli investimenti europei siano più ambiziosi e adeguati alla sfida”