Dopo COP 27: i risultati dell’ultima conferenza sui cambiamenti climatici

Martedì 13 dicembre, dalle ore 11 alle 12:30, si terrà un webinar del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) dal titolo “Dopo COP 27: i risultati dell’ultima conferenza sui cambiamenti climatici“. Interverranno: Federica Fricano, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Lucia Perugini, CMCC; Marta Ellena, CMCC; e Elisa Calliari, CMCC. Il moderatore dell’incontro sarà Mauro Buonocore, CMCC. LaContinua a leggere “Dopo COP 27: i risultati dell’ultima conferenza sui cambiamenti climatici”

Evento online – Adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile: strumenti e approcci di integrazione

Lunedì 27 giugno, dalle ore 9.30 alle 13.30, si terrà l’evento online dal titolo “Adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile: strumenti e approcci di integrazione“. L’incontro è organizzato dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e mira a presentare, divulgare e trasferire i risultati del progetto SUSTAINadapt, finanziato dal MITE nell’ambito del Bando per laContinua a leggere “Evento online – Adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile: strumenti e approcci di integrazione”

Cambiamenti climatici 2022: mitigazione dei cambiamenti climatici

Quali strade per limitare le emissioni di gas serra e contenere i cambiamenti climatici? Lunedì 4 aprile l’IPCC pubblicherà l’atteso rapporto sulla mitigazione dei cambiamenti climatici. Il rapporto, terzo volume del Sesto Rapporto di Valutazione dell’organismo delle Nazioni Unite, è il punto più aggiornato e accurato sui progressi della conoscenza, sulle soluzioni disponibili e sulleContinua a leggere “Cambiamenti climatici 2022: mitigazione dei cambiamenti climatici”

Energia a rischio: gli impatti dei cambiamenti climatici su approvvigionamento e costi

Crescono le temperature globali, cresce la domanda di raffreddamento. Ma nelle stagioni calde, a fronte di una maggiore richiesta di energia, l’affidabilità dell’approvvigionamento energetico potrebbe essere compromessa dagli impatti dei cambiamenti climatici, soprattutto in Asia meridionale e in America Latina. Una pubblicazione su Nature Energy, realizzata con la collaborazione della Fondazione CMCC, mostra come gliContinua a leggere “Energia a rischio: gli impatti dei cambiamenti climatici su approvvigionamento e costi”

Spreco alimentare, il ruolo chiave delle città

Un nuovo studio realizzato con la collaborazione della Fondazione CMCC mette in luce il ruolo decisivo delle città nella lotta agli sprechi alimentari e nel contribuire a raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile. Un metodo per valutare le politiche e le iniziative sullo spreco alimentare urbano e le loro connessioni conContinua a leggere “Spreco alimentare, il ruolo chiave delle città”