Lunedì 27 giugno, dalle ore 9.30 alle 13.30, si terrà l’evento online dal titolo “Adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile: strumenti e approcci di integrazione“.
L’incontro è organizzato dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e mira a presentare, divulgare e trasferire i risultati del progetto SUSTAINadapt, finanziato dal MITE nell’ambito del Bando per la promozione di progetti di ricerca a supporto dell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. L’obiettivo principale del progetto era quello di sviluppare e applicare una metodologia utile a supportare l’attuazione, a livello regionale, della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile (SNSvS) in coerenza e complementarietà rispetto al Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC).
L’integrazione tra i concetti di adattamento al cambiamento climatico e sostenibilità dello sviluppo è, infatti, diventato un elemento imprescindibile per rispondere in modo efficace alle sfide poste dalle pressioni climatiche e per creare nuovi spazi di apprendimento per l’individuazione di percorsi di sviluppo, a scala territoriale, coerenti con la necessità di innescare, mantenere o aumentare la capacità adattativa delle comunità interessate.
Attraverso l’attivazione di Living Lab tematici, intesi come spazi innovativi di apprendimento sociale e di interazione tra i portatori di interesse dei diversi settori interessati (forestale, agricolo, risorse idriche, urbano e rur-urbano) è stato possibile testare l’applicabilità del percorso metodologico sviluppato nel contesto regionale e sperimentare percorsi innovativi trasferibili a livello nazionale.
Di seguito il programma dell’evento:
9.30 – Accoglienza dei partecipanti
9.45 – Saluti istituzionali e Indirizzi del MITE
Anna Bombonato – AT Sogesid Spa-Ministero della Transizione Ecologica-DG Economia Circolare
Tiziana Occhino – UTS SOGESID – Progetto CReIAMO PA L2WP1 presso MiTE- DG Economia Circolare – Divisione IV Strumenti e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile
10.15 – Keynote speech
Claudia Guerrini – European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency (CINEA)- LIFE Climate Change Mitigation and Adaptation
10.45 – Il Progetto SUSTAINadapt
Donatella Spano – Responsabile scientifico del progetto, Università degli Studi di Sassari
La valutazione della coerenza e le priorità di sviluppo: percorso metodologico e applicazioni nel progetto SUSTAINadapt
Serena Marras – Ricercatore, Università degli Studi di Sassari
11.30 – Tavola rotonda
Modera la tavola rotonda Ferdinando Cotugno – Giornalista Quotidiano “Domani”
- Gianluca Cocco – Direzione Generale della difesa dell’ambiente per la Regione Sardegna-Servizio sostenibilità ambientale valutazione strategica e sistemi informativi
- Cristiana Avenali – Responsabile dei Piccoli comuni e dei Contratti di fiume della Regione Lazio
- Cristina Gestro – Dipartimento Territorio, Ambiente, Infrastrutture e Trasporti, Settore Valutazione Impatto Ambientale e Sviluppo Sostenibile (tbc)
- Serena Scorrano – Dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana, PO Pianificazione e attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile
- Patrizia Bianconi – Gabinetto del Presidente di Giunta – Regione Emilia Romagna-Regione Emilia Romagna
- Claudio Calvaresi – Gruppo di lavoro Prosperità, Forum per lo Sviluppo Sostenibile
13.30 – Conclusioni e chiusura lavori
Per ulteriori informazioni, visitare la pagina web dell’evento o contattare: info@cmcc.it
Fonte: Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici