In occasione della pubblicazione ufficiale del volume conclusivo del Rapporto IPCC, la più aggiornata ed esaustiva rassegna sullo stato della conoscenza scientifica sui cambiamenti climatici, autori italiani illustrano i contenuti, le novità, le prospettive future a livello globale e per l’Italia. L’iniziativa, organizzata dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), si terrà lunedì 20 marzoContinua a leggere “20 marzo: presentazione del Rapporto di Sintesi dell’IPCC sui cambiamenti climatici”
Archivi dei tag:cambiamenti climatici
Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità. Convegno a Milano il 28 settembre
Mercoledì 28 settembre, presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano (Piazza Leonardo da Vinci, 32), si terrà il convegno scientifico dal titolo: Cambiamenti climatici, Infrastrutture e Mobilità. Il convegno è dedicato alla presentazione e discussione del Rapporto “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” che illustra come la crisi climatica impatta e impatterà sulle infrastrutture e iContinua a leggere “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità. Convegno a Milano il 28 settembre”
Evento online – Adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile: strumenti e approcci di integrazione
Lunedì 27 giugno, dalle ore 9.30 alle 13.30, si terrà l’evento online dal titolo “Adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile: strumenti e approcci di integrazione“. L’incontro è organizzato dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e mira a presentare, divulgare e trasferire i risultati del progetto SUSTAINadapt, finanziato dal MITE nell’ambito del Bando per laContinua a leggere “Evento online – Adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile: strumenti e approcci di integrazione”
Cambiamenti climatici 2022: mitigazione dei cambiamenti climatici
Quali strade per limitare le emissioni di gas serra e contenere i cambiamenti climatici? Lunedì 4 aprile l’IPCC pubblicherà l’atteso rapporto sulla mitigazione dei cambiamenti climatici. Il rapporto, terzo volume del Sesto Rapporto di Valutazione dell’organismo delle Nazioni Unite, è il punto più aggiornato e accurato sui progressi della conoscenza, sulle soluzioni disponibili e sulleContinua a leggere “Cambiamenti climatici 2022: mitigazione dei cambiamenti climatici”
Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento e vulnerabilità
Lunedì 28 febbraio l’IPCC pubblicherà l’atteso rapporto sugli impatti dei cambiamenti climatici e come affrontarli. Questa nuova edizione conterrà valutazioni inerenti impatti e rischi con uno sguardo particolare agli ecosistemi, alla biodiversità e alla società, alle persone, a livello globale e regionale. Immediatamente a seguire la presentazione internazionale dell’IPCC, il Focal Point IPCC per l’ItaliaContinua a leggere “Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento e vulnerabilità”
Clima, cibo e conflitti: alle radici di un legame complesso
In che modo le risorse alimentari possono incidere sui conflitti? Uno studio realizzato con il contributo della Fondazione CMCC e di CMCC@Ca’Foscari mette in luce come l’effetto combinato di eventi climatici estremi e del concentrarsi della produzione agricola, aumenti del 14% la probabilità che s’inneschi un conflitto nei Paesi con un’economia ancora fortemente dipendente dall’agricoltura.Continua a leggere “Clima, cibo e conflitti: alle radici di un legame complesso”
Energia a rischio: gli impatti dei cambiamenti climatici su approvvigionamento e costi
Crescono le temperature globali, cresce la domanda di raffreddamento. Ma nelle stagioni calde, a fronte di una maggiore richiesta di energia, l’affidabilità dell’approvvigionamento energetico potrebbe essere compromessa dagli impatti dei cambiamenti climatici, soprattutto in Asia meridionale e in America Latina. Una pubblicazione su Nature Energy, realizzata con la collaborazione della Fondazione CMCC, mostra come gliContinua a leggere “Energia a rischio: gli impatti dei cambiamenti climatici su approvvigionamento e costi”