Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità. Convegno a Milano il 28 settembre

Mercoledì 28 settembre, presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano (Piazza Leonardo da Vinci, 32), si terrà il convegno scientifico dal titolo: Cambiamenti climatici, Infrastrutture e Mobilità. Il convegno è dedicato alla presentazione e discussione del Rapporto “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” che illustra come la crisi climatica impatta e impatterà sulle infrastrutture e iContinua a leggere “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità. Convegno a Milano il 28 settembre”

Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento e vulnerabilità

Lunedì 28 febbraio l’IPCC pubblicherà l’atteso rapporto sugli impatti dei cambiamenti climatici e come affrontarli. Questa nuova edizione conterrà valutazioni inerenti impatti e rischi con uno sguardo particolare agli ecosistemi, alla biodiversità e alla società, alle persone, a livello globale e regionale. Immediatamente a seguire la presentazione internazionale dell’IPCC, il Focal Point IPCC per l’ItaliaContinua a leggere “Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento e vulnerabilità”

Clima, cibo e conflitti: alle radici di un legame complesso

In che modo le risorse alimentari possono incidere sui conflitti? Uno studio realizzato con il contributo della Fondazione CMCC e di CMCC@Ca’Foscari mette in luce come l’effetto combinato di eventi climatici estremi e del concentrarsi della produzione agricola, aumenti del 14% la probabilità che s’inneschi un conflitto nei Paesi con un’economia ancora fortemente dipendente dall’agricoltura.Continua a leggere “Clima, cibo e conflitti: alle radici di un legame complesso”