Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento e vulnerabilità

Lunedì 28 febbraio l’IPCC pubblicherà l’atteso rapporto sugli impatti dei cambiamenti climatici e come affrontarli. Questa nuova edizione conterrà valutazioni inerenti impatti e rischi con uno sguardo particolare agli ecosistemi, alla biodiversità e alla società, alle persone, a livello globale e regionale.

Immediatamente a seguire la presentazione internazionale dell’IPCC, il Focal Point IPCC per l’Italia organizza un webinar per raccontare alla comunità italiana la più aggiornata sintesi delle conoscenze scientifiche su come l’adattamento ai cambiamenti climatici possa contribuire a individuare soluzioni e sviluppi il potenziale necessario per raggiungere gli obiettivi di Sviluppo sostenibile (SDGs – Sustainable Development Goals). Autori ed esperti italiani del report IPCC offriranno approfondimenti e dettagli in particolare per i contenuti del report dedicati all’Europa e all’area mediterranea.

Il webinar è aperto a tutti previa registrazione che si può effettuare da qui.

Materiali, schede, contenuti e aggiornamenti sui report IPCC saranno disponibili nella sezione dedicata del sito: https://ipccitalia.cmcc.it/

 

CAMBIAMENTI CLIMATICI 2022:

IMPATTI, ADATTAMENTO E VULNERABILITÀ

Le novità della ricerca scientifica, analisi, prospettive e soluzioni nell’ultimo rapporto dell’IPCC sui rischi connessi ai cambiamenti climatici

Lunedì 28 febbraio ore 14.00

PRESENTAZIONE ONLINE IN ESCLUSIVA PER L’ITALIA

 

Programma:

Introduzione al Rapporto dell’IPCC “Cambiamenti climatici 2022: impatti, adattamento, vulnerabilità”

Antonio Navarra – Presidente CMCC, IPCC Focal Point per l’Italia

Focus sull’Europa e sul Mediterraneo

Piero Lionello – Università del Salento, CMCC, Lead Author Rapporto IPCC AR6 WG2

Risorse idriche e siccità: cosa dice il Sesto rapporto di valutazione dell’IPCC

Gustavo Naumann – Fondazione CIMA, Contributing Author Rapporto IPCC AR6 WG2

Domande e risposte

Modera Mauro Buonocore, CMCC

Fonte: Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: