MUD 2022: in programma due webinar sul Modello Unico di dichiarazione ambientale

Quest’anno la presentazione del MUD (Modello Unico di dichiarazione ambientale) alle Camere di Commercio competenti deve essere effettuata entro il 21 maggio.

Sul tema Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali e con il supporto tecnico di Ecocerved, promuovono una serie di seminari in modalità webinar rivolti alle imprese.

Sono previsti due webinar, il 23 marzo e il 14 aprile, al fine di riuscire a soddisfare tutte le richieste delle imprese e degli operatori del territorio.

Programma:

MODELLO UNICO DI DICHIARAZIONE AMBIENTALE: GUIDA ALLA COMPILAZIONE E ALLA PRESENTAZIONE Dichiarazione MUD 2022

23 marzo, 14 aprile ore 9.30-12.30

MUD (o comunicazione annuale al catasto dei rifiuti) è un modello attraverso il quale devono essere denunciati obbligatoriamente i rifiuti prodotti dalle attività economiche, i rifiuti raccolti dal Comune e quelli smaltiti, avviati al recupero, trasportati o intermediati, nell’anno precedente la dichiarazione e deve essere presentato alle Camere di commercio entro il 21 maggio 2022.

L’obiettivo del webinar è supportare le imprese produttrici di rifiuti e le imprese trasportatrici o gestori di rifiuti nella compilazione e nella presentazione corretta del MUD che va inviato online alle Camere di commercio tramite la modalità semplificata dal sito https://mudsemplificato.ecocerved.it o per via telematica tramite il sito http://www.mudtelematico.it

Destinatari: Imprese ed Enti soggetti all’obbligo di presentazione del MUD, associazioni di categoria e consulenti dell’Emilia-Romagna.

Docenti: dott.ssa Manuela Masotti / dott.ssa Cinzia Sforzin esperte ambientali Ecocerved

Argomenti:

  • Normativa e soggetti obbligati
  • Modalità di compilazione e presentazione della domanda
  • MUD semplificato
  • Il MUD dei produttori
  • Il MUD dei trasportatori e degli intermediari
  • Il MUD dei gestori
  • Comunicazione imballaggi, veicoli fuori uso, RAEE, materiali
  • Comunicazione rifiuti urbani assimilati e raccolti in convenzione

A conclusione del seminario verranno inviati ai partecipanti i materiali didattici presentati.

Per ulteriori informazioni e per procedere con l’iscrizione è possibile consultare il seguente link.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: