14 luglio Conferenza nazionale sul clima: Crisi energetica e climatica, la nuova roadmap per l’Italia

La terza edizione della Conferenza nazionale sul clima, organizzata da Italy for Climate, si terrà a Roma il prossimo 14 luglio presso l’Auditorium del Museo Ara Pacis, dalle 9.30 alle 13, con il patrocinio del Ministero per la Transizione Ecologica, della Commissione Europea e di Rai per la Sostenibilità, e la media partership di Rai Radio 1 e Rai Pubblica Utilità.

Alla conferenza, dal titolo “Crisi energetica e climatica: la nuova roadmap per l’Italia”, presenteremo una serie di proposte per passare dalle parole ai fatti e realizzare anche in Italia una vera accelerazione della transizione energetica, in risposta alla attuale crisi climatica ed energetica, su cui ci confronteremo con i rappresentanti delle istituzioni e dei principali partiti politici nazionali. Ma sarà anche l’occasione per ragionare insieme agli stakeholder sugli strumenti per costruire una economia meno dipendente dai combustibili fossili e al contempo più resiliente, più inclusiva e in grado di sostenere famiglie e imprese nel delicato passaggio che stiamo vivendo.

La partecipazione alla Conferenza in presenza è su invito e sarà possibile seguire i lavori della Conferenza in diretta streaming. Per info sulla partecipazione in sala scrivere a info@italyforclimate.org. Per la diretta streaming iscriversi attraverso questo form.

Per vedere il programma nel dettaglio clicca qui.

Dopo gli interventi istituzionali di apertura, la prima sessione della Conferenza si concentrerà sulle proposte della roadmap per tradurre REPowerEU per l’Italia, per affrontare il caro bollette, rilanciare l’economia, aumentare la sicurezza nazionale centrando al tempo stesso obiettivi climatici ambiziosi. Ne discuteremo con i parlamentari dei principali partiti nazionali.

Nella seconda sessione discuteremo con alcuni giornalisti delle sfide che il mondo dell’informazione deve affrontare per alimentare il dibattito pubblico sulla transizione energetica con informazioni che siano sempre aggiornate, libere dai “falsi miti” che ancora caratterizzano il dibattito su questi temi, fruibili anche al largo pubblico ed efficaci nei diversi mezzi di comunicazione.

Se sapremo guidare la roadmap e gli interventi in un’ottica di giusta transizione, efficienza energetica e fonti rinnovabili ci permettono anche di raggiungere importanti benefici per le filiere economiche, occupazionali e per la crescita sostenibile dei territori e delle comunità. Nel terzo panel della Conferenza discuteremo dunque con esperti e rappresentanti della società civile dell’urgenza di assicurare una giusta transizione energetica a misura d’uomo.

La crisi attuale viene da lontano ed è figlia di un modello – energetico e non solo – insostenibile. Per affrontarne le cause in modo definitivo e strutturale bisogna uscire quanto prima da una economia fossile e accelerare sulla via della transizione energetica.

Fonte: Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile

Una opinione su "14 luglio Conferenza nazionale sul clima: Crisi energetica e climatica, la nuova roadmap per l’Italia"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: