L’Albo nazionale gestori ambientali, in collaborazione con la Sezione Regionale Toscana e la Camera di commercio di Firenze, organizzano una pillola formativa online della durata di 2h su “I reati ambientali ed il sistema 231”. L’evento è previsto il 24 febbraio 2022, dalle 14:30 alle 16:00: la partecipazione è completamente gratuita. Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto, per la prima volta nelContinua a leggere “Webinar Ecocamere: “I reati ambientali ed il sistema 231””
Archivi della categoria: CERTIFICAZIONI AMBIENTALI ISO 14001 e EMAS
[VIDEO] Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico
Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico. Intervento di Andrea Merusi, responsabile ambiente e sostenibilità, al festival “Fai la differenza c’è… il Festival della Sostenibilità”. Roma, 23 luglio 2021.
Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico
Il settore industriale è responsabile del 21% delle emissioni globali di CO2 ed è il terzo per emissioni secondo solo a quello della produzione di energia (25%) e al settore agricolo (24%). È quindi evidente che le attività produttive e industriali giocano un ruolo fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. La buona notizia è cheContinua a leggere “Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico”
Pubblicata la nuova ISO 14001:2015
Chi lavora nel campo delle certificazioni e in particolare in quello dei sistemi di gestione avrà seguito per mesi i vari passaggi di revisione di due delle più importanti norme ISO (International Organization for Standardization): quella di qualità ISO 9001 e quella ambientale 14001. Ebbene, l’iter di revisione della norma ISO 14001:2004 iniziato nel febbraioContinua a leggere “Pubblicata la nuova ISO 14001:2015”