Prima delle norme, prima della formazione e prima ancora dei controlli, la tutela dell’ambiente e della salute dei lavoratori e delle lavoratrici è un fatto culturale. Lo sostengono molti addetti ai lavori e ne sono convinti i tanti attivisti che da anni si impegnano per una maggiore sostenibilità del mondo industriale. I fatti e iContinua a leggere “Osservatorio HSE (Health Safety Environment): un progetto per diffondere la cultura della sostenibilità aziendale e della sicurezza sul lavoro”
Archivi dell'autore:Andrea Merusi
[VIDEO] Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico
Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico. Intervento di Andrea Merusi, responsabile ambiente e sostenibilità, al festival “Fai la differenza c’è… il Festival della Sostenibilità”. Roma, 23 luglio 2021.
Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico
Il settore industriale è responsabile del 21% delle emissioni globali di CO2 ed è il terzo per emissioni secondo solo a quello della produzione di energia (25%) e al settore agricolo (24%). È quindi evidente che le attività produttive e industriali giocano un ruolo fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. La buona notizia è cheContinua a leggere “Strumenti per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e il contrasto al cambiamento climatico”
Impianti termici e inquinamento dell’aria. Focus sul CRITER dell’Emilia Romagna
Non sono solo le auto e gli impianti di combustione industriali i principali responsabili dell’inquinamento dell’aria, anche le comuni caldaie, presenti in quasi tutte le abitazioni, possono diventare una fonte d’inquinamento significativa e, purtroppo, ancora poco controllata e mal gestita. In un’interessante guida per i cittadini realizzata dalla Regione Emilia-Romagna, si legge che per coprire ilContinua a leggere “Impianti termici e inquinamento dell’aria. Focus sul CRITER dell’Emilia Romagna”
Mascherine e dispositivi di protezione individuale per proteggersi dal Coronavirus
La pandemia da coronavirus ha scatenato una nuova corsa all’oro: quella alle mascherine. Fino a poche settimane fa le mascherine erano un semplice strumento di lavoro, previste in un limitato numero di attività professionali e, in alcuni casi, osteggiate dai lavoratori quando venivano imposte a tutela della loro salute. Ora sono letteralmente sulla bocca diContinua a leggere “Mascherine e dispositivi di protezione individuale per proteggersi dal Coronavirus”