24 giugno: presentazione del 10° Rapporto sull’impegno sociale, economico e ambientale delle aziende in Italia

XX Rapporto CSR (Corporate Social Responsibility): per conoscere attività e cambi di paradigma delle imprese nell’ambito della responsabilità sociale e della sostenibilità

Grande attesa per la presentazione dei dati del “10° Rapporto sull’impegno sociale, economico e ambientale delle aziende in Italia”, la rilevazione statistica punto di riferimento nazionale per conoscere i comportamenti delle imprese nell’ambito della responsabilità sociale e della sostenibilità.

Ad oggi ricevuti i patrocini di Ministero della Transizione Ecologica, Ministero delle Finanze, Rappresentanza UE in Italia, Assessorato Attività Produttive Roma Capitale, UnionCamere, ASVIS, AISM, Anima per il Sociale, AnimaImpresa, ACRI, AIDP Lazio, ASSIFERO, ASSOSEF, Sustainability Makers e 34 Atenei italiani.

L’indagine è stata condotta per la prima volta nel 2001 – poco dopo la pubblicazione della prima Direttiva comunitaria in tema di Corporate Social Responsibility (Responsabilità Sociale di Impresa) – e viene realizzata in collaborazione con l’Istituto di ricerca Ixè su un campione riferito a 400 aziende con più di 80 dipendenti.

Con autorevoli testimonial commenteremo i dati elaborati, racconteremo le best practice, faremo il punto sugli impegni ESG delle imprese, sui rapporti con le istituzioni, sulla collaborazione con le università e tra profit e non profit, sulle tendenze di sviluppo del fenomeno, sulle criticità emergenti nell’ambito di un’economia e di una società che stanno cambiando, sugli obiettivi sostenibili delle aziende impegnate legati al PNRR.

L’appuntamento è a Roma per il 24 giugno 2022 (ore 10-13), presso il Centro Congressi del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CoRiS) dell’Università La Sapienza, Via Salaria 113.

Il programma:

I Parte: presentazione dei dati del 10° Rapporto, a cura dell’Istituto Ixè

II Parte: 3 panel di discussione organizzati con i rappresentanti di imprese, istituzioni, università e non profit moderati da Maria Ludovica Agrò, già Presidente del PCN OCSE in Italia e da Roberto Orsi, Direttore dell’Osservatorio Socialis.

Nella fase finale della presentazione verrà assegnato il riconoscimento al miglior project work studenti Sapienza a tema “La comunicazione della sostenibilità tramite video e social media. Il caso delle aziende italiane”.

Per iscriversi all’evento cliccare qui.

Fonte: Osservatorio Socialis

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: