Salute Sicurezza Sostenibilità: dal 22 al 24 novembre a Bologna torna la fiera Ambiente Lavoro

Dal 22 al 24 novembre prossimi è in calendario l’appuntamento con Ambiente Lavoro, la manifestazione impegnata da sempre nella diffusione di una nuova cultura della sicurezza. Aziende, esperti, rappresentanze sindacali, associazioni professionali ed enti di formazione tra i più autorevoli si troveranno in Fiera a Bologna per dare vita ad un confronto sui temi strategici, storici e nuovi,Continua a leggere “Salute Sicurezza Sostenibilità: dal 22 al 24 novembre a Bologna torna la fiera Ambiente Lavoro”

8 e 9 novembre: Stati Generali della Green Economy

Gli Stati Generali della Green Economy, l’evento annuale di riferimento per la green economy italiana, promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy e realizzato in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica e con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, arrivano alla undicesima edizione e vi danno appuntamento l‘8 e 9 novembre a Rimini Fiera, nellaContinua a leggere “8 e 9 novembre: Stati Generali della Green Economy”

Webinar: “Mobility Manager e Piani di Spostamento Casa Lavoro”

Mobility Manager e Piani di Spostamento Casa Lavoro Rolando Cervi: consulente, formatore e Mobility Manager, collabora con l’ente di formazione LEN (Learning Education Network) nel settore della sostenibilità, principalmente in ambito organizzativo e in tema di Mobility Management. Andrea Merusi: consulente ambiente, sicurezza sul lavoro e sostenibilità Osservatorio HSE (Health, Safety, Environment).

23 settembre: webinar dell’Osservatorio HSE: “Mobility Manager e Piani di Spostamento Casa Lavoro”

Lo studio di analisi e consulenza Osservatorio HSE, in collaborazione con l’associazione culturale “il Taccuino di Darwin”, sono lieti di invitarvi al ciclo di webinars “Ambiente, Sicurezza e Sostenibilità…in 10 minuti”. L’iniziativa ha lo scopo di affrontare, con esperti del settore, aggiornamenti normativi, notizie di attualità e aspetti rilevanti sulle tematiche legate allo sviluppo sostenibileContinua a leggere “23 settembre: webinar dell’Osservatorio HSE: “Mobility Manager e Piani di Spostamento Casa Lavoro””

Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità. Convegno a Milano il 28 settembre

Mercoledì 28 settembre, presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano (Piazza Leonardo da Vinci, 32), si terrà il convegno scientifico dal titolo: Cambiamenti climatici, Infrastrutture e Mobilità. Il convegno è dedicato alla presentazione e discussione del Rapporto “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità” che illustra come la crisi climatica impatta e impatterà sulle infrastrutture e iContinua a leggere “Cambiamenti climatici, infrastrutture e mobilità. Convegno a Milano il 28 settembre”

“Environmental health”, al via le iscrizioni per la summer school dell’Università di Bologna

È in programma, dal 14 al 18 novembre 2022, la summer school online organizzata dall’Università degli studi di Bologna “Environmental health“. Argomento del corso L’esposizione ambientale a potenziali sostanze tossiche si verifica ogni giorno attraverso la contaminazione dell’aria, del suolo o dell’acqua. La ricerca attuale si concentra sui rischi correlati agli agenti chimici, biologici e fisiciContinua a leggere ““Environmental health”, al via le iscrizioni per la summer school dell’Università di Bologna”

Obiettivo Carbon Neutrality – Call for abstract per la conferenza nazionale organizzata da ICOS Italy

Obiettivo Carbon Neutrality: aperta la Call for abstract per la conferenza nazionale organizzata da ICOS Italy: a Roma, il 27 e 28 settembre. Il 27 e 28 settembre, a Roma, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche, in Piazzale Aldo Moro 7, si terrà la conferenza nazionale “Obiettivo Carbon Neutrality: ruolo, stato eContinua a leggere “Obiettivo Carbon Neutrality – Call for abstract per la conferenza nazionale organizzata da ICOS Italy”

Responsabilità Sociale d’Impresa: una strada per fronteggiare le crisi del nostro tempo

Sempre più aziende in Italia puntano sulla sostenibilità e investono nel risparmio energetico, nella raccolta differenziata dei rifiuti e in tecnologie per prevenire l’inquinamento ambientale. I risultati ottenuti sono fondamentali nella lotta al cambiamento climatico e migliorano anche il clima aziendale. Con l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, le imprese di tutto il mondo, diContinua a leggere “Responsabilità Sociale d’Impresa: una strada per fronteggiare le crisi del nostro tempo”

26 luglio: webinar di presentazione del rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici”

Il 26 luglio alle ore 10, sarà presentata l’edizione 2022 del Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” a cura del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori disponibiliContinua a leggere “26 luglio: webinar di presentazione del rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici””

14 luglio Conferenza nazionale sul clima: Crisi energetica e climatica, la nuova roadmap per l’Italia

La terza edizione della Conferenza nazionale sul clima, organizzata da Italy for Climate, si terrà a Roma il prossimo 14 luglio presso l’Auditorium del Museo Ara Pacis, dalle 9.30 alle 13, con il patrocinio del Ministero per la Transizione Ecologica, della Commissione Europea e di Rai per la Sostenibilità, e la media partership di Rai Radio 1 eContinua a leggere “14 luglio Conferenza nazionale sul clima: Crisi energetica e climatica, la nuova roadmap per l’Italia”