Martedì 5 aprile si terrà la quarta edizione della Conferenza nazionale sull’economia circolare, organizzata dal Circular Economy Network. L’appuntamento torna in presenza, dalle 09.30 alle 12.30, presso il Nazionale Spazio Eventi, in Via Palermo 10 (Roma). Durante l’evento verrà presentato il Rapporto sull’economia circolare in Italia 2022, elaborato dal Circular Economy Network in collaborazione conContinua a leggere “Conferenza nazionale sull’economia circolare”
Archivi dei tag:economia circolare
Webinar “Individuare, gestire e valorizzare i sottoprodotti: approfondimenti per le imprese”
Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con la Sezione regionale Emilia-Romagna dell’Albo nazionale Gestori Ambientali e con il supporto tecnico di Ecocerved, promuovono 2 giornate di approfondimento in tema di sottoprodotti. L’attività è realizzata nell’ambito del progetto Sostenibilità Ambientale realizzato dal Sistema camerale emiliano-romagnolo a valere su Fondo di Perequazione 2019-2020 Sono previsti due incontri formativi e il primo approfondimento è inContinua a leggere “Webinar “Individuare, gestire e valorizzare i sottoprodotti: approfondimenti per le imprese””
23 marzo: Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare
Un panel di alto livello per la Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare, prevista il prossimo 23 marzo, che vedrà, tra gli altri, la partecipazione del Ministro per la transizione ecologica Cingolani, del segretario generale Cgil Landini e dell’eurodeputata Simona Bonafè, per la presentazione del Rapporto sull’economia circolare in Italia 2021 e per un aprire un confronto sul ruolo dell’economia circolareContinua a leggere “23 marzo: Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare”
Rifiuti ed Economica Circolare: cosa cambia e cosa viene confermato dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 116
“Con questo pacchetto l’Europa punta con decisione a uno sviluppo economico e sociale sostenibile, in grado di integrare finalmente politiche industriali e tutela ambientale”. Queste furono le parole che l’onorevole Simona Bonafè – eurodeputata e relatrice del pacchetto di economia circolare – pronunciò nel maggio 2018 quando il piano d’azione sull’economia circolare fu adottato dalContinua a leggere “Rifiuti ed Economica Circolare: cosa cambia e cosa viene confermato dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 3 settembre 2020, n. 116”